Triora
Triora, un piccolo borgo situato nell’entroterra di Taggia, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia e dal 2007 è stato insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. La storia locale di Triora testimonia dei famosi processi di stregoneria compiuti dal 1587 al 1589. Alcune donne locali vennero accusate di essere le artefici delle continue pestilenze, piogge acide, uccisione di bestiame e addirittura di cannibalismo verso bambini in fasce. Le condanne per presunte stregonerie causarono la morte al rogo di diverse fanciulle ed addirittura anche di un ragazzo. Ancora oggi il paese è noto per i suoi processi alle streghe (o presunti tali) tanto da creare il Museo di Triora Etnografico e della Stregoneria, ideato dallo storico locale Padre Francesco Ferraironi e fortemente voluto da un gruppo di trioresi appassionati. Una visita in queste sale è il modo migliore per iniziare un indimenticabile viaggio che conduce alla scoperta di Triora, della sua natura, della sua storia e delle sue genti.
INFORMAZIONI
Corso Italia 1, 18010 - Triora (IM)
Distanza dal Marina: 1 ora di auto
Tel: +39 0184 94477
[email protected]
