Parco del Benessere di Costarainera
l Parco del Benessere di Costarainera è il progetto di riqualificazione ideato e curato dall’Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Architettura e Design) che grazie alla professionalità di tecnici, esperti paesaggisti e naturopati, ha visto la creazione all’interno del parco di suggestive “stanze per le naturoterapie” che ospitano specie di piante che favoriscono il benessere psico-fisico della persona e che vengono utilizzate come terapie naturali (specie medicinali, Fiori di Bach, piante per cromoterapia e aromaterapia, giardino del respiro).
Le stanze presenti all’interno del giardino sono nove: “La Dieta dei cinque colori”, “Il Giardino della Cromoterapia”, “Il Giardino dei Fiori da Gustare”, “Il Giardino da Annusare”, “Il Giardino dei Fiori di Bach”, “Il Giardino dell’Aromaterapia”, “Il Giardino del Buon Respiro”, “Il Sentiero delle Piante Medicinali”, “Il Frutteto Didattico” e “L’area per ortoterapia e arte terapia”.
All’interno del parco sono stati realizzati spazi per laboratori didattici di ortoterapia e di arteterapia, in collaborazione con le due artiste Judith Török e Carin Grudda, già famose per i due musei a cielo aperto “Villa Biener” e il parco “Tra i Mondi” presenti a Cipressa e Lingueglietta, nel cuore della Valle del San Lorenzo.
INFORMAZIONI
Distanza dal Marina: 10 minuti di auto
Orari di Apertura al pubblico: In Autunno-Inverno tutti i giorni dalle 09.00 alle 16.30 / In Primavera-Estate il parco è aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 18.00.
